L’Associazione Teatro dei Sassi nasce a Matera nel 1992.
Dal ’93 al ’95 costituisce la Scuola di Teatro, frequentata da oltre duecento persone di ogni età, sesso ed estrazione sociale.
Dopo 15 anni di intensa attività nel cuore della città, il Teatro dei Sassi si trasferisce in esilio volontario ai margini della città, in un capannone agricolo nella periferia di Matera. In questa nuova sede realizza, fino al 2011, una piccola rassegna di teatro contemporaneo, la Scuola di Teatro Naturale, il Convivio teatrale ‘Mahabharata’ e i ‘Viaggi da fermo’ sul Grubus Theatre. Nel 2017, dopo una lunga, fruttuosa pausa, il Teatro dei Sassi si rimette in cammino con il progetto: Atlante delle emozioni delle città, in coproduzione con la Fondazione Matera Basilicata 2019. Nel 2022 realizza il progetto “La Terra Incantata”, insieme alla compagnia O Thiasos Teatro Natura, per conto dell Istituto per i Beni Sonori e Audiovisivi. La nuova compagine è composta, oltre che da Massimo Lanzetta e Luciana Paolicelli, da Bruna Grieco e da Salvatore Nicoletti. Direttore artistico del Teatro dei Sassi è Massimo Lanzetta.